News ed eventi

"Dalla parte delle bambine" per "Generare culture non violente": dal 18 al 25 novembre a Bari

In Biblioteca Ragazzi/e GIOVEDI' 21 NOVEMBRE alle ore 18.00: "Dalla parte delle bambine" letture ad alta voce di testi per la valorizzazione delle differenze di genere e le pari opportunità.

L'iniziativa si inserisce nella manifestazione "Generare culture nonviolente". Dal 18 al 25 novembre 2013, in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, l'Assessorato al Welfare del Comune di Bari e l'Ufficio Regionale del Garante dei Diritti dei Minori – Consiglio Regionale della Puglia con il coordinamento organizzativo della Fondazione Giovanni Paolo II, in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità del Comune di Bari e tutte le organizzazioni cittadine coinvolte promuovono "Generare culture nonviolente": una kermesse di eventi, seminari, campagne di comunicazione e laboratori per sensibilizzare alla condivisione di una cultura non violenta e rispettosa delle donne e delle differenze, contro ogni forma di discriminazione e violenza.

La manifestazione intende stimolare una riflessione che sia innanzitutto CULTURALE, ovvero promuovere una cultura della "non violenza", basata sul rispetto della dignità umana, rivolgendosi – nell'edizione del 2013 – in modo particolare agli ADOLESCENTI considerati attori principali di un cambiamento possibile.

Il 25 novembre, alle ore 17, Bari è invitata a percorrere le strade cittadine, a partire da piazza Umberto, per sfilare insieme vestite e vestiti di rosso contro la violenza sulle donne.

Per partecipare agli eventi occorre contattare i riferimenti riportati, per ciascuna iniziativa, nel programma.

Clicca qui per leggere il programma:

http://issuu.com/antiviolenzabari/docs/generare_culture_non_violente_progr

Action AID Italiae provincia, AIECS, A.I.R.A. – Azioni Innovative Rete Antiviolenza, Amnesty International Bari, Andrea Cramarossa/Teatrodellebambole, Arcigay Bari "Liberi di essere Liberi di amare" Bari, Arcilesbica Mediterranea Bari, Ass.I.Me.Fa.C., ASL Ba, Associazione, Nazionale Magistrati, Azienda Ospedaliera Policlinico, Biblioteca e Comunicazione Istituzionale del Consiglio Regionale Puglia, Biblioteca dei ragazzi/e, Binario Rosa, CAPS Coop. Soc., C.R.I.S.I. Coop. Soc., Centro Antiviolenza La Luna nel Pozzo, CAF e CAP Carbonara Don Tonino Bello Carbonara/S.Rita/Ceglie/Loseto, CAF e CAP Carrassi/S. Pasquale/Mungivacca/ Madonnella, CAF e CAP Japigia/ Torre a Mare, CAF e CAP Libertà/ S.Girolamo/ Fesca/ Marconi, CAF e CAP "Orizzonti" Palese/S.Spirito/Catino /San Pio, CAF e CAP Picone/ Poggiofranco, CAF e CAP San Nicola/ Murat, CAF e CAP San Paolo/Stanic, Ciclospazio, Centri diurni del Comune di Bari, Commissione Consiliare Servizi Sociali Comune di Bari, Commissione Pari Opportunità Comune di Bari, Comitato Pari Opportunità ordine degli Avvocati Bari, Consiglio Regionale della Puglia, Consorzio Meridia, Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione – Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", Donne con la F maiuscola, Esedra Coop. Soc., Eva Contro Eva Associazione, ,Fondazione Giovanni Paolo II Onlus, Fotografi di Strada Associazione, Gea Coop. Soc., Giraffa Associazione Onlus, I Bambini di Truffaut Coop. Soc., In_storie Associazione, Istituto Comprensivo N. Zingarelli Bari, Istituto Professionale Ettore Majorana, Itaca Coop. Soc. "Liberi pensatori Paul Valery" Associazione, Libri su misura, Libreria Laterza, Liceo Scientifico G. Salvemini, Maschile Plurale Associazione nazionale / Gruppo Uomini in gioco Bari, Movimento non violento in Puglia, Occupazione e Solidarietà Coop. Soc., Officina degli Esordi, Operamica Coop. Soc., Lavoriamo Insieme Coop. Soc., Presidi del Libro Bari- Associazione Presidio del Libro di Grumo Appula, Progetto Città Coop. Soc., Ress Associazione, Servizi Sociali Territoriali e Circoscrizioni, Taverna del Maltese, Ufficio minori-Comune di Bari Università degli Studi di Bari, Un desiderio in comune.

Questo sito utilizza cookie. Continuando nella navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Ulteriori dettagli