Carrassi, S. Pasquale, Madonella

Servizio:
Centro di ascolto per le famiglie e centro aperto polivalente per minori
Carrassi, San Pasquale, Mungivacca, Madonnella
Servizio:
Centro di ascolto per le famiglie e centro aperto polivalente per minori
Carrassi, San Pasquale, Mungivacca, Madonnella
Attività e servizi offerti:
Bambini/e:
Laboratori per la costruzione di un patto intergenerazionale ed interculturale, laboratori ludico-manipolativi, percorsi di educazione all'affettività e alla legalità, sostegno scolastico; dai 3 ai 36 mesi, laboratori di educazione al gioco per bambini e genitori.
Adolescenti:
Laboratori intergenerazionali, consulenza pedagogica, consulenza psicologica, laboratori ludico-manipolativi, percorsi di educazione all'affettività e alla legalità, sostegno scolastico.
Giovani dai 18 ai 35 anni:
E' possibile svolgere attività di consulenza psicologica, pedagogica, legale, mediazione familiare, spazio neutro, sportello di ascolto, sostegno alle neomamme, percorsi di sostegno alla genitorialità, auto mutuo aiuto per genitori separati e per genitori con figli disabili, sportello di orientamento scolastico per le scuole secondarie di primo grado, percorsi di educazione alla cittadinanza, laboratori intergenerazionali artistico - artigianali, attività di ginnastica dolce e ballo.
Servizio:
Centro di ascolto per le famiglie e centro aperto polivalente per minori
Carrassi, San Pasquale, Mungivacca, Madonnella
Descrizione:
Il servizio di sostegno alla famiglia e alla genitorialità intervengono in maniera specifica per promuovere il benessere dell'intero nucleo familiare, sostenendo la coppia, il nucleo familiare e ogni singolo componente nella fase del ciclo vita, facilitando la formazione di un'identità genitoriale, finalizzata ad una scelta consapevole e responsabile della maternità e della paternità; favorendo la capacità dei genitori di relazionarsi con gli altri e con l'ambiente circostante; stimolando la capacità di organizzazione e l'autonomia di ognuno, nonché l'elaborazione e la conduzione di propri progetti di vita in armonia con il proprio ruolo genitoriale.
A chi è rivolto:
Adulti, coppie, famiglie italiane e straniere in condizioni di difficoltà e non, anche portatori di handicap non gravi, divisi in target group per interessi ed attività in relazione alle disposizioni normative previste dagli artt. 93 e 104 del Regolamento Regionale. Minori italiani e stranieri in condizioni di difficoltà e non, anche portatori di handicap non gravi, divisi in target group per interessi ed attività in relazione alle disposizioni normative previste dagli artt. 93 e 104 del Regolamento Regionale.
Viale Unità d'Italia n. 63
tel. 0808764746 - 3939925335