Biblioteca Ragazzi/e - Centri di ascolto per le famiglie - Centri aperti polivalenti per minori 

Chi Siamo

La Cooperativa Sociale "Progetto Città", costituitasi a Bari nel marzo del 1980, è una struttura produttiva che opera professionalmente con i propri soci nel settore dei servizi socio-educativi e ludico-culturali rivolti all'infanzia principalmente in campo cittadino. In ragione delle specifiche competenze ed esperienze e della sperimentalità delle sue progettualità educative svolge interventi e collabora alla realizzazione di progetti sull'infanzia e l'adolescenza anche a livello regionale e nazionale.

Dopo una prima intensa esperienza formativa, a carattere volontario, di animazione sociale con un gruppo di ex-pazienti dell'Ospedale Psichiatrico di Bisceglie (attività di risocializzazione, gestione della prima casa-alloggio per dimessi dall'O.P. in Puglia), ha rivolto dal 1981 le sue attenzioni al mondo dell'infanzia e dell'adolescenza con la realizzazione di innumerevoli interventi di animazione in ambito scolastico ed extrascolastico in forma di laboratori, mostre, spettacolazioni, teatro per ragazzi, per conto di Enti pubblici e privati, Consorzi, Direzioni Didattiche in ambito cittadino, regionale e nazionale.

Svolge un' intensa attività di formazione e aggiornamento per operatori scolastici, extrascolastici e socio-culturali sulle tecniche e le metodologie dell'animazione sociale e culturale, sulle tecniche del teatro per ragazzi, sulla cultura del gioco e del giocattolo, sulle metodologie progettuali in animazione, sulla gestione di servizi ludico-educativi, sulle attività di gioco-itinerante e teatro di strada per conto di enti pubblici, associazioni, enti formativi, università. Dal 1991 ha costituito presso la sua sede, all'interno del Parco di Largo 2 Giugno a Bari, sul cui territorio e presso le cui circoscrizioni ha realizzato importanti e significate azioni progettuali rivolte all'infanzia e all'adolescenza, un Centro di Documentazione per l'Animazione che raccoglie materiali grafici, audiovisivi, bibliografici sulle attività svolte in Italia e all'estero con e per l'infanzia a disposizione di operatori socio-culturali, scolastici, educatori, animatori.

Dal 31 marzo 1980, data della sua costituzione, la Cooperativa Soc. Progetto Città aderisce alla Lega Nazionale delle Cooperative e Mutue, è socia fondatrice dal 1994 del Consorzio tra le Coop. Sociali "Elpendu'" di Bari e socia fondatrice dal 1998 dell'Associazione Italiana dei Ludobus e delle Ludoteche Ludobus /ALI per Giocare e socia fondatrice nel 2004 del Forum Cittadino del Terzo Settore di Bari e socia fondatrice nel 2006 della Fondazione "Città Bambino". Aderisce, infine dal 2001 al Consorzio fra le imprese "Costellazione Apulia" per la realizzazione del progetto "Avanzare". Inoltre ha collaborato attivamente con l'associazione nazionale dei Consigli Comunali dei Ragazzi "Democrazia in Erba" per la promozione di forme attive di cittadinanza da parte dei ragazzi e la formazione di educatori e operatori scolastici. Dal 1994 è una cooperativa sociale di tipo A.

Questo sito utilizza cookie. Continuando nella navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Ulteriori dettagli